Visualizzazione post con etichetta zucchero di canna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zucchero di canna. Mostra tutti i post

domenica 25 agosto 2013

Marmellata vanigliata con zucchero di canna

Oggi abbiamo preparato qualche variante della marmellata di susine Regina Claudia aggiungendo un pezzetto di baccello di vaniglia del Madagascar e sostituendo allo zucchero bianco un profumatissimo zucchero di canna integrale.


Marmellata di susine Regina Claudia (Ingana vilan) alla vaniglia

Ingredienti
1 kg di susine Regina Claudia denocciolate
600 g di zucchero di canna integrale biologico Cepicafè
1 pezzetto di baccello di vaniglia Gourmet biologique
Scorza di limone non trattato
Succo di mezzo limone

Preparare i vasetti sterilizzati come di consueto.
Lavare accuratamente le susine in acqua corrente. Lasciarle immerse una decina di minuti in acqua e bicarbonato, sciacquare nuovamente e scolare. Asciugare raccogliendole in uno strofinaccio pulito. Denocciolarle, controllare il peso e variare opportunamente la quantità dello zucchero se necessario.
Mettere in pentola e far cuocere per 10', poi passare al moulinex manuale. Rimettere in pentola con lo zucchero, le scorze di limone tritare e il succo del limone.
Schiumare e mescolare ogni tanto. Cuocere per 30' circa.
Con l'imbuto versatore mettere la marmellata nei vasetti, chiudere e rovesciare, lasciando i vasetti capovolti fino a completo raffreddamento prima di etichettare.

Qualche info sui prodotti utilizzati
La vaniglia proviene da proveniente da Loky Manambato.
Cepicafé è un’organizzazione di produttori ubicata nel nord-ovest del Perù, nella zona della Sierra de Piura, che riunisce 24 cooperative di piccoli coltivatori di caffè e zucchero di canna. (fairtradeitalia.it)